Le melanzane ripiene di spaghetti alla norma sono un primo piatto molto gustoso nato dall’unione di due ricette tipiche della tradizione gastronomica siciliana: le melanzane ripiene e la pasta alla norma.
Il risultato è una pietanza ricca di sapori e profumi , è fondamentale quindi che gli ingredienti siano freschi e di prima qualità.
Per realizzare la ricetta si svuotano le melanzane della polpa, si cuociono al vapore e si farciscono con gli spaghetti conditi con il tradizionale sugo alla norma, preparato con la polpa delle melanzane fritta in padella e arricchito con la ricotta salata grattugiata che conferisce sapidità al piatto.
Portate in tavola i sapori della Sicilia con le nostre melanzane ripiene di spaghetti alla norma, a base di ingredienti semplici ma molto saporite.
INGREDIENTI
Aglio 2 spicchi
Melanzane 4 tonde (polpa circa 600 gr)
Basilico 12 foglie
Pomodori pelati circa 500 gr
Spaghetti 400 gr
Ricotta salata 200 gr
Sale q.b.
Olio di oliva q.b.
1.Per preparare le melanzane ripiene di spaghetti alla norma. per prima cosa lavate le melanzane, eliminate il picciolo con le foglie e tagliate la parte superiore delle melanzane. Scavatele delicatamente con uno spelucchino e tenete da parte la polpa, che bagnerete con un goccio di limone o di aceto per non farla annerire prima di utilzzarla. Pareggiate anche il fondo delle melanzane in modo che siano dritte in piedi e salatele.
2.Ponete le melanzane sul cestello di una vaporiera. Se non disponete di una vaporiera, potete utilizzare uno scolapasta in acciaio. In alternativa, cuocete le melanzane al cartoccio con carta alluminio, in forno statico a 180 gradi per 15-20 minuti, controllando che non si sfaldino. Coprite con il coperchio la vaporiera e cuocetele per circa 20 minuti o fino a quando non risulteranno morbide rigirandole con delicatezza un paio di volte. Tagliate ora la polpa della melanzana a pezzetti e cuocetela in abbondante olio d’oliva per 10-15 minuti, fino a che sarà tutto morbido e dorato.
3.Scolate le melanzane fritte su un foglio di carta assorbente e tenetele da parte. In un’altra padella fate imbiondire gli spicchi d’aglio interi con un filo d’olio aggiungete i pomodori pelati e fate cuocere finchè si ridurranno in una polpa.Dopodichè, ponete la polpa nel passaverdure in modo da ottenere una salsa liscia. Rimettete la salsa ottenuta sul fuoco,aggiungete le foglie di basilico e le melanzane che avete precedentemente cotto e tenuto da parte. Cuocete ora gli spaghetti in abbondante acqua salata, una volta cotti scolateli e saltateli nella padella con il sugo, insaporite infine con la ricotta salata grattugiata. Farcite le melanzane con gli spaghetti. Grattugiate un po’ di ricotta salata anche sulle melanzane e guarnite con una fogliolina di basilico. Le vostre melanzane ripiene di spaghetti alla norma sono pronte per essere portate in tavola!