Ingredienti
200 g di biscotti secchi
120 g di burro
300 g di formaggio fresco spalmabile
350 g di ricotta
100 g di zucchero
3 cucchiai di farina di grano tenero 00
1 limone
40 g di zenzero fresco grattugiato
50 ml di panna fresca da montare
3 uova
Spezzettate il burro e mettetelo a sciogliere a bagnomaria.
Nel frattempo, spezzettate anche i biscotti e passateli al frullatore fino a ridurli in polvere. Versate quindi il burro fuso sui biscotti e mescolate bene il tutto in modo da ottenere un composto omogeneo.
Disponete il preparato di burro e biscotti sul fondo della tortiera, creando uno strato uniforme. Schiacciatelo un po' con un cucchiaio in modo da compattarlo bene e mettetelo in frigorifero a riposare per una mezz'oretta.
Nel frattempo occupatevi della crema al formaggio. Per prima cosa, in una capiente terrina lavorate la ricotta e il formaggio insieme allo zucchero e alla farina, fino d ottenere un composto cremoso e ben amalgamato, al quale andrete a unire la scorza grattugiata del limone. Spremete il succo del limone e, dopo averlo filtrato, unitelo al composto. Incorporate anche lo zenzero grattugiato e mescolate.
In una terrina montate quindi la panna fresca e incorporatevi le uova, unendole una per volta e facendole amalgamare per bene. Ora mischiate il preparato di panna e uova alla crema al formaggio e mescolate con cura il tutto.
Spalmate il composto ottenuto sulla base di biscotti, livellandolo con una spatola. Fate quindi cuocere il cheesecake in forno preriscaldato a 160°C, per 45-50 minuti. Una volta pronto, lasciate intiepidire fuori dal forno il cheesecake, dopodiché mettetelo a raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirlo.