Ingredienti
400 g di pappardelle
2 zucchine
16 fiori di zucca
1 bustina di zafferano
100 ml di panna fresca
1 spicchio d'aglio
1 scalogno
Prezzemolo fresco q.b.
Parmigiano grattugiato a piacere
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Tagliate a fiammiferi le zucchine dopo averle lavate e private delle estremità.
In una padella fate soffriggere il trito di scalogno in un po' d'olio extravergine d'oliva e unitevi anche uno spicchio d'aglio intero. Fate soffriggere per pochi minuti, togliete quindi l'aglio e versate nel soffritto le zucchine, facendole saltare per circa 10 minuti a fuoco basso. Condite con sale, pepe e con una manciata di prezzemolo tritato.
Mentre le zucchine sono sul fuoco passate alla fase di pulizia e preparazione del fiori di zucca: privateli del gambo e del pistillo, lavateli e tagliateli a julienne. Versate quindi i fiori di zucca in un piccolo tegame con un po' d'olio, mettetelo sul fuoco a fiamma bassa e, per ottenere una cremina, unite anche la panna; per profumare, invece, aggiungete la bustina di zafferano. Aggiustate di sale e fate andare per 3 minuti circa.
Spegnete il fuoco e unite i fiori di zucca alle zucchine, mescolando bene il tutto. Il condimento è pronto.
Cuocete quindi le pappardelle in acqua bollente salata, scolatele al dente e fatele saltare nella padella del condimento. Spegnete il fuoco, spolverizzate con del pepe o con del parmigiano grattugiato a piacere e servite.