Ingredienti
800 g di pasta sfoglia
400 g di crema pasticcera
4 stelline di anice
1 cucchiaino di cannella in polvere
Farina di grano tenero 00 q.b.
1 tuorlo
Zucchero q.b.
Frantumate le stelline di anice fino a farle diventare polvere. Passate la polvere ottenuta al setaccio, dopodiché unitela alla crema pasticcera e mescolate bene. Aggiungete anche la cannella e mescolate nuovamente.
A questo punto stendete sul piano di lavoro ben infarinato la pasta sfoglia, finché non avrà raggiunto uno spessore di circa mezzo centimetro. Ricavate dalla sfoglia, utilizzando un coltello ben affilato, tanti triangoli isosceli di 9-10 centimetri di base e 15 centimetri circa di altezza.
Spalmate su ogni triangolo un poco della crema pasticcera all'anice e cannella, senza arrivare fino ai bordi. Per dare la forma tipica del croissant, avvolgete su se stesso ogni triangolo, dopo aver fatto un piccolo taglio di 1 cm e mezzo a metà della base, perpendicolare alla base stessa: tirate con cautela, avvolgendo il triangolo in modo piuttosto stretto e iniziando dalla base, fino ad arrivare alla punta. A mano a mano che vi avvicinate alla punta avvolgete la pasta in modo sempre più largo, senza cioè stringere troppo la sfoglia.
Dopo aver disposto i croissant in una teglia rivestita di carta da forno, lucidateli con una spennellata di tuorlo d'uovo sbattuto e spolverateli con un po' di zucchero.
Fateli cuocere per 7-8 minuti in forno preriscaldato a 200°C: trascorso questo lasso di tempo, abbassate a 170°C e teneteli in forno ancora per una decina di minuti, o comunque finché non vedrete che la superficie si è ben colorita. Aspettate che si raffreddino un pochino prima di gustarli!