skip to main | skip to sidebar

Pages

  • Home page
Ricette in compagnia

Zuccotto goloso di ricotta

|


INGREDIENTI
.5 bicchieri rhum
200 gr zucchero
400 gr ricotta
100 gr cioccolato fondente
100 gr canditi
200 gr savoiardo
q.b. zucchero a velo


Grattugiate grossolanamente il cioccolato. In una ciotola sbattete con una frusta la ricotta con lo zucchero fino a ottenere un composto ben compatto e liscio. Unite il cioccolato grattugiato e i canditi, mescolate e mettete in frigo. 

Sbriciolate finemente i savoiardi, metteteli in un largo piatto e spruzzateli con il rum in modo che si ammorbidiscano.

Foderate uno stampo da zuccotto con pellicola trasparente, lasciandola sbordare leggermente, quindi spalmate sulle pareti il composto di biscotti, tenendone da parte circa un terzo. Rovesciate nello stampo il composto di ricotta e livellate bene la superficie. 

Coprite il ripieno con i biscotti rimasti, livellatene la superficie e mettete il dolce in frigo per 2-3 ore. Capovolgete lo zuccotto su un piatto da portata, eliminate la pellicola, spolverizzate di zucchero a velo e decorate a piacere.

Etichette: Dessert 0 commenti

Brasato con mele, prugne secche e cannella

|


INGREDIENTI
1.2 kg cappello del prete
1 cipolla
1 sedano
1 mazzetto prezzemolo
2 foglie alloro
1 spicchio aglio
1 l vino rosso
160 gr prugna secca
2 mela
1 cannella stecca
q.b. olio extravergine d'oliva
q.b. pepe
q.b. sale


Sbucciate la cipolla, lavatela, asciugatela e tagliatela a spicchi; pulite il sedano, eliminate eventuali filamenti e tagliatelo a pezzi. Raccogliete le verdure in una pirofola profonda in misura, unite l'aglio schiacciato, il prezzemolo, le foglie d'alloro, la stecca di cannella e la carne. Versatevi sopra il vino (Barolo o Nebbiolo), coprite con un foglio di pellicola e lasciate marinare per almeno un'ora, a temperatura ambiente, girando ogni tanto la carne.

Sgocciolate la carne dalla marinata, asciugatela e rosolatela in una casseruola a fondo pesante con un filo d'olio; unite le verdure della marinata scolate con un mestolo forato e lasciatele insaporire per qualche istante. Versate anche il vino, salate, pepate, coprite e proseguite la cottura a fuoco dolcissimo per un'ora, avendo cura di girare carne e verdure ogni tanto.

Prelevate le verdure dal fondo di cottura e passatele al tritaverdure. Unite il puré ottenuto al brasato e aggiungete anche le mele a spicchi private del torsolo e le prugne secche. Proseguite la cottura per un'altra ora, sempre a fiamma dolcissima, rigirando il brasato di tanto in tanto. Lasciatelo riposare un po' fuori dal fuoco prima di tagliarlo. Servitelo con il fondo e la frutta di cottura.

Etichette: Secondi 0 commenti

Fettuccine con verdure e quartirolo

|


INGREDIENTI
120 gr carota novella
120 gr zucchina
500 gr pasta all'uovo
120 gr quartirolo
1 sedano coste (gambo)
2 cipollotto
q.b. sale
q.b. olio di oliva extravergine
q.b. brodo vegetale
q.b. pepe
2 spicchio aglio


Sbucciate l'aglio, schiacciatelo leggermente con una forchetta. Pulite le verdure, lavatele, tagliatele a fiammifero, asciugatele con carta assorbente e mettetele nella ciotola con l'aglio, qualche foglia di basilico e di sedano pulite e 
tagliuzzate, 3-4 cucchiai d'olio, sale e pepe. 

Lessate le fettuccine in abbondante acqua bollente salata; scolatele al dente e mettetele nella ciotola con le verdure; mescolate velocemente e, se necessario, unite ancora un filo d'olio. 

Cospargete la pasta con il quartirolo sbriciolato, profumatela con le foglie di basilico e di sedano rimaste, tritate grossolanamente, mescolate ancora delicatamente e servite subito.

Etichette: Primi 0 commenti

Torta di semolino con crema fondente

|


INGREDIENTI
9 dl latte intero
150 gr semolino
250 gr ricotta
4 uova
60 gr mandorla a lamelle
50 gr burro
6 cucchiai zucchero
1 vaniglia in stecca
3 cucchiai cognac
70 gr cioccolato fondente
1 limone


Cuocete il semolino. Portate a ebollizione 8 dl di latte con 3-4 scorzette di limone e il baccello di vaniglia inciso, nel senso della lunghezza. Togliete dal fuoco e filtrate. Versate a pioggia il semolino, mescolando con una frusta, poi cuocete a fuoco dolce per 7-8 minuti, aggiungendo lo zucchero a fine cottura.

Preparate la torta. Togliete il semolino dal fuoco, incorporate 30 g di burro a pezzetti e mescolate. Unite la ricotta e le mandorle (o pinoli oppure anacardi) frullati, tenendone una parte per la decorazione finale.

Completate. Profumate il composto con il liquore e, infine, incorporate le uova sbattute, amalgamando bene. Versate il composto in uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro e passate in forno già caldo a 170°C per 50 minuti. Sformate la torta e lasciatela raffreddare.

Decorate. Portate a ebollizione il restante latte (1 dl) con il burro rimasto (20 g), unite il cioccolato tritato, fatelo sciogliere su fuoco basso. Versatelo sulla superficie della torta fredda, stendendolo con una spatola. Guarnite con mandorle, pinoli o anacardi a lamelle a seconda del tipo di frutta che avete usato nell'impasto.

Etichette: Dessert 0 commenti

Bisato in umido

|


INGREDIENTI
q.b. olio di oliva extravergine
q.b. prezzemolo
q.b. farina
q.b. sedano
q.b. pepe
2 spicchio aglio
2 foglie alloro
1.5 kg anguilla di mare
q.b. rosmarino
q.b. sale
1 cipolla
q.b. aceto bianco
1 mazzetto basilico


Tritate finemente 1 cipolla e 2 spicchi d'aglio, soffriggeteli con poco olio in una padella antiaderente finché la cipolla diventa trasparente.

Passate i pezzi di anguilla (in Veneto detta bisiato in altre regioni italiane capitone) nella farina, scuoteteli e fateli dorare nel soffritto di aglio e cipolla. Spruzzateli con 3 cucchiai d'aceto, salate, pepate, unite l'alloro, un bicchiere di acqua e cuocete per 20-25 minuti, aggiungendo altra acqua se necessario.

Quando l'anguilla è tenera, profumatela con un trito fine di erbe aromatiche. Servitela accompagnata, se vi piace, da una polenta bianca morbida. 

Etichette: Secondi 0 commenti
Post più vecchi »
Iscriviti a: Post (Atom)

Piatti

  • Antipasti
  • Dessert
  • Primi
  • Rustici
  • Secondi

Le più lette

  • Torta Ferrero Rocher
  • Semifreddo alla nutella
  • Torta di nocciole senza farina
  • Torta pan di stelle
  • Torta di mele al profumo di limone

Cerca nel blog

Seguici anche su Facebook

Seguici anche su Facebook

Blog Archive

Copyright (c) 2010 Ricette in compagnia. Design by Template Lite
Download Blogger Templates And Directory Submission.