Ingredienti
1 melanzana
150 gr pasta di semola (di grano duro)
100 gr noce gherigli
100 gr caciocavallo
40 gr burro
q.b. maggiorana secca
q.b. cannella stecca
q.b. olio di oliva extravergine
q.b. sale
q.b. pepe
Sciacqua la melanzana tagliata a fette, dopo averla cosparsa di sale grosso e fatta sgocciolare per un'ora. Asciugala e tagliala a pezzetti. Poi, rosolala con due cucchiai di olio in una padella larga. Aggiungi una spolverizzata di maggiorana e una macinata di pepe. Bastano 3 minuti di cottura, ma devi mescolare spesso.
Frulla i 2/3 della melanzana con la metà delle noci e condisci questo composto con un po' di sale. Dopo, cuoci i paccheri nell'acqua bollente salata per 15 minuti circa e sgocciolali ancora molto al dente. A questo punto, trasferiscili sulla teglia foderata di carta forno spennellata di olio, farciscili con la crema di melanzane, cospargili con le noci, il caciocavallo grattugiato e qualche pizzico di cannella sbriciolata.
Cospargi i paccheri ripieni di crema alle melanzane con il burro a fiocchetti e falli gratinare in forno caldo finché sopra si forma una crosticina dorata e croccante. Lasciali intiepidire, distribuiscili sui piatti, aggiungi le melanzane che sono rimaste, una bella spolverizzata di maggiorana fresca e servi subito.