skip to main | skip to sidebar

Pages

  • Home page
Ricette in compagnia

I tortini di riso

|


Ingredienti
7.5 dl latte intero
180 gr burro
150 gr zucchero
250 gr farina
80 gr riso
1 vaniglia in stecca
3 uova
q.b. sale


Mettete la farina sulla spianatoia, formate un buco al centro e versateci 120 g di burro a fiocchetti, 60 g di zucchero e il sale. Sfregate gli ingredienti con la punta delle dita, poi tra le mani, e formate un composto a briciole. 

Aggiungete un uovo e lavorate rapidamente gli ingredienti in un impasto liscio e omogeneo. Avvolgetelo in un foglio di pellicola per alimenti e fatelo riposare per 30 minuti in frigorifero, così la pasta diventa elastica. 

Riunite in una casseruola, nel frattempo, il latte con il riso e un pizzico di sale. Aggiungete la stecca di vaniglia incisa, con un coltellino affilato, nel senso della lunghezza. Portate il latte a ebollizione leggera e cuocete il riso, per circa 25 minuti, mescolando spesso. 

Levate la casseruola dal fuoco, versate il riso in una terrina ed eliminate la stecca di vaniglia. Unite il resto del burro a dadini e mescolate finché è sciolto. Mettete la ciotola in un bagnomaria di acqua e ghiaccio e lasciate raffreddare completamente il riso e latte. 

Rompete in una ciotola le uova rimaste e sbattetele con una frusta insieme al resto dello zucchero fino a che avrete una spuma gialla e gonfia. Versate questo composto nella ciotola di riso e latte e mescolate. 

Stendete la pasta sul piano infarinato in una sfoglia spessa 2-3 millimetri. Adagiateci sopra 4 stampini ovali antiaderenti lunghi 7 centimetri e ritagliate la pasta intorno agli stampini, lasciando un margine di 3 dita. 

Rivestite gli stampini con la pasta, facendola aderire perfettamente al fondo e alle pareti. Bucherellate il fondo, poi riempiteli con il riso fino a un centimetro dal bordo e rifilate la pasta in eccesso. Rilavorate la pasta rimasta e preparate altri quattro stampini. 

Portate il forno a 180°. Infornate tutti e otto gli stampi nella parte bassa del forno e lasciateli cuocere per 35 minuti. Alla fine, toglieteli e fateli intiepidire, quindi sformateli e fateli raffreddare su una gratella. Serviteli ben spolverizzati con dello zucchero a velo.

Etichette: Dessert 0 commenti
0 Responses

« Post più recente Post più vecchio »
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Piatti

  • Antipasti
  • Dessert
  • Primi
  • Rustici
  • Secondi

Le più lette

  • Torta Ferrero Rocher
  • Semifreddo alla nutella
  • Torta di nocciole senza farina
  • Torta pan di stelle
  • Torta di mele al profumo di limone

Cerca nel blog

Seguici anche su Facebook

Seguici anche su Facebook

Blog Archive

Copyright (c) 2010 Ricette in compagnia. Design by Template Lite
Download Blogger Templates And Directory Submission.