skip to main | skip to sidebar

Pages

  • Home page
Ricette in compagnia

Spaghetti vesuviani

|


Ingredienti
1 spicchio aglio
4 cucchiai olio di oliva extravergine
100 gr olive nere
350 gr pasta di semola (di grano duro)
1 peperoncino piccante
q.b. sale
1 cucchiaio cappero sotto sale
500 gr pomodoro perino
q.b. origano
q.b. basilico


Lavate molto bene le cozze sotto l'acqua corrente, strofinandole con una spazzola dura per asportare le incrostazioni. Lavate bene anche le vongole. Sgusciate i gamberi eliminando il filino scuro. Mettete i molluschi in una grande casseruola, unite uno spicchio di aglio a lamelle, un bicchiere di vino e, a fuoco vivo, fate aprire le valve, tenendo il recipiente coperto. Quando tutti i gusci saranno aperti, togliete il recipiente dal fuoco, eliminate le valve a due terzi dei molluschi e tenete da parte gli altri. Dopodiché filtrate il liquido emesso, mettetelo in una casseruola, unite i gusci dei gamberi e fate sobbolire per 10 minuti. Poi filtrate di nuovo. Rosolate in una casseruola lo spicchio d' aglio rimasto, sbucciato con 5 cucchiai di olio, unitevi le seppioline o i moscardini che avrete pulito, eliminando la sacca con le interiora, I' osso e le vescichette, e fate cuocere per 15 minuti; dopodiché aggiungete i gamberi, le cozze e le vongole senza guscio, il passato di pomodoro e il, liquido filtrato. Salate poco, insaporite con una abbondante macinata di pepe e cuocete per 20 minuti. Nel frattempo a fuoco basso lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata. Scolatela al dente, rovesciatela su un grande piatto caldo, conditela con il sugo preparato e decoratela con i molluschi tenuti da parte a cui avrete tolto una valva e con prezzemolo lavato e tritato.

Etichette: Primi 0 commenti
0 Responses

« Post più recente Post più vecchio »
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Piatti

  • Antipasti
  • Dessert
  • Primi
  • Rustici
  • Secondi

Le più lette

  • Torta Ferrero Rocher
  • Semifreddo alla nutella
  • Torta di nocciole senza farina
  • Torta pan di stelle
  • Torta di mele al profumo di limone

Cerca nel blog

Seguici anche su Facebook

Seguici anche su Facebook

Blog Archive

Copyright (c) 2010 Ricette in compagnia. Design by Template Lite
Download Blogger Templates And Directory Submission.